Aliquote accisa nazionali

Aliquote accisa nazionali

ALIQUOTE ACCISA SULLE FORNITURE DI GAS METANO

Imposte gas metano gennaio 2021, c€/m3 per le accise e aliquote percentuali IVA:

 

IMPOSTE

USI CIVILI

USI INDUSTRIALI

FASCIA DI CONSUMO ANNUO (m3)

< 120

120-480

480-1560

> 1560

< 1,2 M

> 1,2 M

ACCISA

Normale

4,40

17,50

17,00

18,60

1,2498

0,74988

Territori ex Cassa del Mezzogiorno. (A)

3,80

13,50

12,00

15,00

1,2498

0,74988

ADDIZIONALE REGIONALE.   (B)

Piemonte

2,20000

2,58000

2,58000

2,58000

0,62490

0,52000

Veneto

0,77470

2,32410

2,58230

3,09870

0,62490

0,51650

Liguria

 

 

 

 

 

 

– zone climatiche C e D

2,20000

2,58000

2,58000

2,58000

0,62490

0,52000

– zona climatica E

1,55000

1,55000

1,55000

1,55000

0,62490

0,52000

– zona climatica F

1,03000

1,03000

1,03000

1,03000

0,62490

0,52000

Emilia-Romagna

2,20000

3,09874

3,09874

3,09874

0,62490

0,51646

Toscana

2,20000

3,09870

3,09870

3,09870

0,60000

0,52000

Umbria

0,51650

0,51650

0,51650

0,51650

0,51650

0,51650

Marche

1,55000

1,81000

2,07000

2,58000

0,62490

0,52000

Lazio

 

 

 

 

 

 

– territori ex Cassa del Mezzogiorno. (A)

1,90000

3,09900

3,09900

3,09900

0,62490

0,51600

– altre zone

2,20000

3,09900

3,09900

3,09900

0,62490

0,51600

Abruzzo

 

 

 

 

 

 

– zone climatiche E e F

1,03300

1,03300

1,03300

1,03300

0,62490

0,51600

– altre zone

1,90000

2,32410

2,58230

2,58230

0,62490

0,51600

Molise

1,90000

3,09870

3,09870

3,09870

0,62000

0,52000

Campania

1,90000

3,10000

3,10000

3,10000

0,62490

0,52000

Puglia

1,90000

3,09800

3,09800

3,09800

0,62490

0,51646

Basilicata

1,90000

2,58228

2,58228

2,58228

0,62490

0,51650

Calabria

1,90000

2,58200

2,58200

3,09900

0,62490

0,51650

ALIQUOTA IVA (%)

10

10

22

22

10.  (C)

10.  (C)

 

  1. Si tratta dei territori indicati dal decreto del Presidente della Repubblica 6 marzo 1978, n. 218.
  2. L'addizionale regionale si applica sui consumi nelle Regioni a statuto ordinario; non si applica nelle Regioni a statuto speciale. La Regione Lombardia ha disapplicato l'addizionale dal 2002 (legge regionale 18 dicembre 2001, n. 27). L’addizionale regionale e l’imposta sostitutiva non si applicano, inoltre, ai consumi per: autotrazione; produzione e autoproduzione di energia elettrica; forze armate per gli usi consentiti; ambasciate, consolati e altre sedi diplomatiche; organizzazioni internazionali riconosciute e membri di tali organizzazioni, nei limiti e alle condizioni fissate dalle relative convenzioni o dagli accordi; impieghi considerati fuori campo di applicazione delle accise.
  3. Aliquota per le imprese estrattive, agricole e manifatturiere; per le altre imprese l'aliquota è quella ordinaria.

 

Fonte ARERA: https://www.arera.it/it/dati/gp30.htm