COME COMUNICARE L’AUTOLETTURA DEL CONTATORE
Per evitare l’emissione di bollette con addebito di consumo stimato si può puoi comunicare l’autolettura del tuo contatore nelle date di apertura della finestra temporale (per prendere visione della finestra temporale clicca sull'allegato a fondo pagina) “Calendario periodicità di fatturazione” mediante una delle seguenti modalità:
- CALL CENTER NUMERO VERDE GRATUITO 800 143 330 - dopo aver composto il Numero Verde una voce guiderà e consentirà di digitare la lettura del contatore (esclusi i numeri presenti dopo la virgola); avrà immediata conferma e accettazione della lettura o eventuali altre istruzioni.
- WEB - accedendo alla tua area clienti
- SMARTPHONE - se attivato in sede contrattuale il servizio “autolettura con smartphone”, in occasione dell’apertura delle finestre temporali indicate nell’allegato “Calendario periodicità di fatturazione” si riceverà un avviso sms per l’invio del proprio dato di lettura del contatore.
Il servizio è attivabile in qualsiasi momento compilando il modulo “autolettura tramite smartphone” presente sul sito www.energicagas.it nell’area modulistica ed inviandolo ad uno dei seguenti recapiti: - backoffice.vendita@energicalucegas.postecert.it
Fax: 0142 334989
posta ordinaria: Energica S.r.l. - Via G.A. Morano - 15033 Casale Monferrato
- IN FORMA SCRITTA - inviando una comunicazione che contenga i seguenti elementi minimi rilevabili dalle bollette: codice cliente, codice contratto, data di rilevazione della lettura, lettura del contatore. In mancanza di tali elementi l’autolettura non verrà registrata. La comunicazione deve essere inoltrata ad uno dei seguenti recapiti:
- backoffice.vendita@energicalucegas.postecert.it
Fax: 0142 334989
posta ordinaria: Energica S.r.l. - Via G.A. Morano - 15033 Casale Monferrato
- CARTOLINA - compilando e restituendo la cartolina di autolettura rilasciata dalla Società di Distribuzione competente nell’ambito del giro periodico di lettura.
Eventuali autoletture rilasciate “extra finestra temporale” potranno dare origine all’emissione di bollette con addebito di consumi saldo + acconto.